 | Alpe di Sant'Antonio e' un minuscolo borgo formato da poche case, che si trova ai piedi del gruppo delle Panie, a poca distanza dalla strada che da Molazzana conduce a Piglionico. Situato in splendida posizione panoramica, a 820 m. s.l.m., per secoli ha costituito l'alpeggio per le genti di Molazzana: oggi il luogo e' noto perche' vi e' sepolto lo scrittore, scalatore e viaggiatore Fosco Maraini, padre di Dacia. Maraini, che ha girato il mondo ed ha scritto numerosi libri, e' stato anche un grande viaggiatore: e' stato uno dei primi europei a recarsi in Tibet. Ma e' stato anche un grande scalatore: infatti, ha scalato numerose vette sopra gli ottomila metri. I suoi primordi alpinistici sono iniziati sulle Apuane e lui, memore di cio', quando in tarda eta' ha smesso di girare il mondo, ha comprato una vecchia casa all'Alpe di S. Antonio, l'ha rimessa a posto e vi ha trascorso lunghi periodi della sua senilita'. Quando e' morto ha lasciato scritto espressamente nel suo testamento di essere sepolto nel cimitero dell'Alpe: ora riposa in questo minuscolo camposanto di montagna all'ombra della Pania Secca. Percorso Trekking - L'itinerario Walking Italy per l'Alpe di S. Antonio ha inizio da Molazzana: tempo necessario a compiere il percorso 2 h., dislivello 597 metri. |